Il termointonaco è il primo esempio di isolamento termico e, per certi aspetti, risulta molto più versatile rispetto ai sistemi termici costituiti da lastre isolanti rigide; è fortemente indicato nelle ristrutturazioni, in caso di forti disallineamenti/scarsa planarità delle facciate e dovunque si debba isolare in spessore variabile. Di facile applicazione e a presa rapida, risulta estremamente leggero ed al contempo resistente agli urti e idrorepellente.